Circolari

Semplificazione. Approvata l’Agenda per il triennio 2015-2017.

Circolare n° 132/2014 » 02.12.2014

Il Consiglio dei Ministri di ieri ha approvato l’Agenda per la semplificazione per il triennio 2015-2017 ai sensi dell’art. 24 del Decreto legge n. 90/2014 (cd. Decreto PA).

L’Agenda contiene le linee di indirizzo in materia di semplificazione condivise tra Stato, Regioni ed Enti locali, nonché il cronoprogramma per la loro realizzazione.

Con particolare riguardo ai profili di interesse per le imprese, l’Agenda prevede interventi in materia di:

  • fisco: verifica delle misure di semplificazione già adottate, standardizzazione delle delibere comunali relative alle addizionali;
  • ambiente: operatività dell'AUA, moduli standard per adempimenti ambientali, semplificazione procedura verifica di assoggettabilità alla VIA;
  • edilizia e paesaggio: modulistica unica in materia edilizia, operatività dello sportello unico per l'edilizia, regolamento edilizio unico, semplificazione dell’autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità;
  • SUAP: standardizzazione della modulistica e azioni per accelerare la gestione delle procedure complesse;
  • conferenza di servizi: semplificazione della procedura;
  • controlli amministrativi sulle imprese: semplificazione e coordinamento;
  • digitalizzazione della giustizia: informatizzazione del processo amministrativo.

 L’Agenda realizza un nuovo modo di gestire le politiche di semplificazione, puntando sulla condivisione degli obiettivi tra i vari livelli di governo e sul monitoraggio della loro realizzazione. Infatti, attraverso l’Agenda, gli interventi di semplificazione sono diventati impegni comuni tra amministrazioni centrali, regionali e locali, che dovranno cooperare per la loro attuazione.

Al fine di coordinare le azioni indicate nell’Agenda e verificarne l’operatività, la Conferenza Unificata del 13 novembre scorso ha sancito un accordo tra Governo, Regioni ed Enti locali aventeoggetto:

  • la consultazione delle imprese nelle fasi di attuazione dell’Agenda e di monitoraggio delle semplificazioni adottate. In particolare, l’accordo prevede che nell’esecuzione dell’Agenda sarà assicurato il più ampio coinvolgimento dei cittadini, delle imprese e delle loro associazioni anche attraverso l’utilizzo di strumenti telematici disponibili sul sito del Dipartimento della Funzione Pubblica. Le associazioni saranno consultate su ciascuno dei settori di intervento dell’Agenda, con particolare riferimento all’implementazione e alla verifica delle azioni;

l’istituzione del Comitato interistituzionale per la semplificazione composto dal Ministro per la semplificazione e la PA, dal Ministro per gli Affari regionali, dal Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dal Presidente dell’ANCI e dal Presidente dell’UPI. Il Comitato sarà supportato dal tavolo tecnico per la semplificazione costituito dai rappresentati del Dipartimento della Funzione Pubblica, della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dell’ANCI e dell’UPI.

» Firma Il Segretario Generale Lorenzo Gradi  |   Autore GR/mf
» Carta intestata

Circolari recenti

Circolare n° 258/2010

Autotrasporto: approvato dal CDM il provvedimento sull’autotrasporto.

Leggi tutto

Circolare n° 257/2010

Decreto interministeriale 26 febbraio 2010. Obbligo per i medici di invio telematico dei certificati di malattia all’INPS e circolare INPS n.60/2010 – 3 luglio 2010: scadenza...

Leggi tutto

Circolare n° 256/2010

Salute e sicurezza sul lavoro - Valutazione del rischio da stress lavoro- correlato - Rinvio del termine.

Leggi tutto

Circolare n° 247/2010

SISTRI 1) Nuovo DM 9 luglio 2010 su sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti. 2) Decreto dirigenziale interministeriale 17 giugno 2010 su Aggiornamento ed...

Leggi tutto

Circolare n° 212/2010

SISTRI – Sistema di Tracciabilità dei Rifiuti.

Leggi tutto

Pagina 143 di 185 pagine ‹ First  < 141 142 143 144 145 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva